Con l’approvazione del C.P. FIDAL di Venezia, la Società Venezia Atletica Runners Murano organizza:

14 Novembre 2021

11° Cross di Murano valevole come 1^ prova del Campionato di Società

1^ Prova CROSS “TROFEO Fidal Venezia” per tutte le categorie
c/o “PARCO ANGELI” adiacente alla pista di atletica di Sacca San Mattia
(vicino al cimitero – fermata del vaporetto ACTV “Venier”)

Organizzazione:
A.S.D. VENEZIA RUNNERS ATL. MURANO, in collaborazione con POLISPORTIVA MURANO.
Categorie partecipanti:
Esordienti “A – B – C ” – Ragazzi/e – Cadetti/e -Allievi/e – Master m/f – Assoluti m/f .
Partecipazione:
Potranno partecipare tutte le società regolarmente affiliate Fidal per l’anno 2021 con numero illimitato di atleti.
Il ritrovo è fissato presso il “Parco Angeli” in Murano alle ore 09.30 per tutte le categorie.
Programma Orario e Tecnico:
Ore 09.30 Ritrovo giurie e concorrenti
10.00 Partenza Ragazze mt 1.000
10.10 Partenza Ragazzi mt 1.500
Partenza Promozionale
10.20 Esordienti C anno 2014/2015/2016 m/f mt 300
10.30 Esordienti B anno 2012/2013 m/f mt 500
10.40 Esordienti A anno 2010/2011 m/f mt 800
11.00 Partenza Cadette mt 1.500
11.15 Partenza Cadetti e Allieve mt 2.000
PREMIAZIONI
11.30 Partenza Master 50 in poi, cat. Femminili mt 3.500
12.00 Partenza MM35/MM40/MM45/Assoluti /Allievi mt 5.000

Il Giudice d’Appello può, a suo insindacabile giudizio, modificare l’orario delle gare.

Iscrizioni:

Per gli esordienti della provincia di Venezia, inviare una lista su carta intestata della società con indicato l’elenco completo degli atleti per cui si richiede l’iscrizione, con nome, cognome, sesso e anno di nascita tassativamente entro le ore 20.00 di venerdì 12 novembre alla mail cp.venezia@fidal.it iscrizioni, “on line” per tutte le categorie (FIDAL) entro venerdì 12 novembre alle ore 20.00. Il giorno della gara, presso la segreteria, a partire dall’ora fissata per il ritrovo, le società potranno ritirare, attraverso un loro rappresentante, la busta contenente l’elenco degli iscritti/e ed i pettorali di gara senza spille. Il pettorale di gara è personale e non può essere ceduto né scambiato. Deve venire attaccato sul petto in modo tale da essere interamente visibile.

Quote iscrizione:
per gli atleti delle società veneziane 2,00€. Per esordienti sono gratuite. Non è previsto il pacco gara per nessuna categoria.
Premiazioni:
Categorie esordienti, tutti i partecipanti.
Categorie ragazzi/e, cadetti/e, allievi/e, i primi 3 classificati.
Categoria Assoluti M e F primi tre classificati con categoria J,P,S accorpata.
Categorie master maschile e femminile il primo classificato.
Regolamento:
Per quanto riguarda le norme dell’attività invernale si fa riferimento al Regolamento invernale 2021 del CP. Venezia
Norme cautelative:
Per quanto non previsto dal presente regolamento, si fa riferimento alle norme tecnico-statutarie della FIDAL e del G.G.G. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per quanto possa accadere a persone e/o cose prima, durante e dopo la manifestazione.
Disposizioni anti-covid:
A seguito dell’evolversi dell’epidemia da Covid-19, per contenere e gestire l’emergenza, la manifestazione si potrà svolgere nel rispetto di quanto previsto dal Protocollo Organizzativo Temporaneo Non Stadia disponibile sul sito www.fidal.it al momento dello svolgimento della manifestazione. Avranno accesso al percorso di gara i giudici, lo staff organizzativo e sanitario, gli atleti, i tecnici e dirigenti accreditati. In caso di eventuali Decreti che modificheranno le norme pubblicate, il Dispositivo verrà aggiornato e ripubblicato sul sito del CP. Venezia

PER ACCEDERE AL CAMPO GARA, E’ NECESSARIO ESIBIRE GREEN PASS VALIDO.

A tutti i concorrenti (ad eccezzione dei soggetti esclusi per età dalla campagna
vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.), accompagnatori, giudici e responsabili organizzazione gara sarà verificato il Green Pass, misurata la temperatura e quindi, apposto bracciale identificativo senza il quale non potranno accedere al campo gara.

Per informazioni: Luciano Bullo 347.4048553 www.veneziarunners.it
Informazioni dettagliate per il trasporto scontato con mezzi pubblici (4,50 € biglietto bus e navigazione A/R):
4,50 € – BIGLIETTO SOCIETA’ SPORTIVE CONI
Previa presentazione lista atleti e accompagnatori su carta intestata della Società sportiva partecipante alla gara (come da DGC n. 241 del 31/05/2012 e DGC 13/12/2013 n. 688).
Valido per raggiungere il luogo della gara e ritorno, per società affiliate al CONI Provinciale. E’ consentito l’uso di più mezzi per raggiungere la destinazione e per il rientro sempre nell’ambito del Comune di Venezia. Si acquista presso le biglietterie Venezia.

Scarica il modulo precompilato.

Regolamento Campionato di Società Provinciale di Corsa Campestre 2021 Giovanile

Il Comitato Provinciale FIDAL di Venezia indice e, tramite le proprie società affiliate, organizza il Campionato Provinciale di Corsa Campestre 2021, Trofeo Fidal Venezia.
La manifestazione si svolgerà in 4 prove tutte valide per il campionato di società Master e tre per il campionato giovanile.
Non partecipano all’assegnazione del titolo del campionato CDS le categorie Allievi, Junior, Promesse, Senior.
Per la classifica di società giovanile, saranno considerati tutti i punteggi ottenuti nelle singole prove da ogni società nelle categorie Ragazzi/e, Cadetti/e in tutte e quattro le prove.
Sarà usato il seguente sistema di punteggio: 30 punti al primo classificato, 28 punti al secondo, 26 punti al terzo, 24 punti al quarto, 22 punti al quinto, 20 punti al sesto, 18 punti al settimo, 16 punti all’ottavo, 14 punti al nono e poi a scalare di due punti fino al sedicesimo che prenderà un punto come tutti i restanti classificati; non si terrà conto del tempo massimo.

Regolamento Campionato di Società Provinciale di Corsa Campestre 2021 MASTER

Il Campionato Provinciale prevede una classifica maschile ed una femminile di società. Vengono compilate in base alla somma dei punteggi di ogni società nelle 4 prove, le stesse entrano in classifica se partecipano a tutte le prove in almeno 3 categorie per prova. Il punteggio sarà calcolato sulla classifica comprensiva di tutti gli atleti classificati.
PUNTEGGI:
Femminile: F35 e oltre: punti 7 al 1a classificata di ogni fascia d’età, punti 6 al 2 a e così a scalare di un punto fino alla 7 a che riceve un punto. Un punto è assegnato anche a tutte le classificate oltre il 7° posto di ciascuna fascia di età.
Maschile: M35-M40-M45: punti 15 al 1° classificato di ogni fascia d’età, punti 14 al 2° e così a scalare di un punto fino al 15° che riceve un punto. Un punto è assegnato anche a tutti i classificati oltre il 15° posto di ciascuna fascia di età.
M50-M55-M60-M65: punti 10 al 1° classificato di ogni fascia d’età, punti 9 al 2° e così a scalare di un punto fino al 10° che riceve un punto. Un punto è assegnato anche a tutti i classificati oltre il 10° posto di ciascuna fascia di età.
M70-M75-M80 e oltre: punti 5 al 1° classificato di ogni fascia d’età, 4 al 2° e così a scalare fino al 5° che riceve un punto. Un punto è assegnato anche a tutti i classificati oltre il 5° posto di ciascuna fascia di età.